Notizie
L’Italia, tra arte e cultura. “Il Tempo della Cultura” a Cerveteri
Nei giorni sabato 8/2/25 alle ore 20:30 e domenica 9/2/25 alle ore 14:30 andrà in onda, su RADIO ROMA, uno speciale su Cerveteri. Per seguire la trasmissione è possibile sintonizzarsi sul canale 14 del digitale terrestre oppure utilizzare il sito web di RADIO ROMA...
Il Tempo della Cultura
MAGGIORI INFORMAZIONI
Dalla Storia alle storie di Maccarese
MAGGIORI INFORMAZIONI
Sentieri etruschi: le Cascatelle di Cerveteri
1) La Via degli Inferi, alla scoperta di un'antica via cava etrusca - Sentiero n.1 SCARICA LE TRACCE GPX E LE MAPPE Passeggiata facile e per tutti. Un percorso a forte valenza archeologica ricco di tombe e tumuli che si susseguono sui due lati, all’ombra di un fitto...
L’Archivio storico “Carlo Benetton”
L’archivio storico della Maccarese intitolato a Carlo Benetton, della consistenza di oltre 500 metri lineari, contiene quasi integralmente la documentazione aziendale per un arco cronologico che va dalla metà degli anni venti agli anni novanta del Novecento. Si tratta...
Un territorio unico e meraviglioso alle porte di Roma, tutto da vivere, conoscere e degustare
Il territorio del Biodistretto insiste sui Comuni di Fiumicino, Cerveteri e comprende totalmente la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Con una superficie di circa 37.000 ettari, è protetto da norme ambientali per circa l’80% della sua estensione, di cui...
Notizie
L’Italia, tra arte e cultura. “Il Tempo della Cultura” a Cerveteri
Nei giorni sabato 8/2/25 alle ore 20:30 e domenica 9/2/25 alle ore 14:30 andrà in onda, su RADIO ROMA, uno speciale su Cerveteri. Per seguire la trasmissione è possibile sintonizzarsi sul canale 14 del digitale terrestre oppure utilizzare il sito web di RADIO ROMA...
Il Tempo della Cultura
MAGGIORI INFORMAZIONI
Dalla Storia alle storie di Maccarese
MAGGIORI INFORMAZIONI
Sentieri etruschi: le Cascatelle di Cerveteri
1) La Via degli Inferi, alla scoperta di un'antica via cava etrusca - Sentiero n.1 SCARICA LE TRACCE GPX E LE MAPPE Passeggiata facile e per tutti. Un percorso a forte valenza archeologica ricco di tombe e tumuli che si susseguono sui due lati, all’ombra di un fitto...
L’Archivio storico “Carlo Benetton”
L’archivio storico della Maccarese intitolato a Carlo Benetton, della consistenza di oltre 500 metri lineari, contiene quasi integralmente la documentazione aziendale per un arco cronologico che va dalla metà degli anni venti agli anni novanta del Novecento. Si tratta...
Un territorio unico e meraviglioso alle porte di Roma, tutto da vivere, conoscere e degustare
Il territorio del Biodistretto insiste sui Comuni di Fiumicino, Cerveteri e comprende totalmente la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Con una superficie di circa 37.000 ettari, è protetto da norme ambientali per circa l’80% della sua estensione, di cui...